CENTRIAMO IL FUTURO        per Paderno Dugnano

lunedì 25 febbraio 2013

DIAMO ATTENZIONE AI NOSTRI PICCOLI BIMBI

Riportiamo qui di seguito la lettera che, giustamente, i genitori dello spazio bimbi " l'Isola che c'è"
di via Fermi/Leopardi hanno scritto alla nostra amministrazione comunale per segnalare un grave problema che affligge la struttura stessa da ormai molto tempo augurandoci che il Comune passata l'ondata di mal tempo prenda provvedimenti seri e celeri ed adeguati.



                                               Alla c.a. Sig. Sindaco
Alla c.a. Uff. Tecnico
Alla c.a. Uff. Asili Nido
Paderno Dugnano,  24/02/2013

Oggetto: Tensostrutture presso lo Spazio Bimbi “L’isola che c’è”
Egr. Sigg.
Con questa nostra,  vorremmo portare alla Vs attenzione quanto accaduto c/o lo Spazio Bimbi di Paderno  Dugnano sito in Via Fermi/Leopardi.
Come alcuni di Voi già sapranno a seguito della prima nevicata di quest’anno, intorno a circa la metà di Dicembre, le tensostrutture presenti nell’area esterna dello Spazio Bimbi hanno subito notevoli danni.
Ovvero 3 dei pali che sostengono le strutture si sono piegati sotto il peso della neve accumulata nei teli.
In ogni caso l’entità del danno è ben evidente nelle foto che lo stesso personale dello Spazio Bimbi ha prontamente inoltrato alla Vostra attenzione.
Attualmente l’area interessata dal danno è stata transennata, ma i teli sono ancora carici di acqua, neve ormai sciolta, che li sta completamente deformando.
Ovviamente in questa stagione la  situazione non condiziona particolarmente la frequenza dei nostri bambini in quanto si svolge prevalentemente all’interno della struttura.
Ma le tensostrutture hanno sempre costituito una parte importante dello Spazio Bimbi nelle stagioni più calde.
Infatti vengono spesso sfruttare per poter svolgere alcune attività all’aperto ma protetti dai raggi del sole, cosa che sarebbe altrimenti impossibile data la scarsa presenza di altri elementi ombreggianti nel giardino della struttura.
Siamo consapevoli che la bella stagione sembra ancora lontana, ma non lo è poi così tanto e perciò crediamo sia opportuno un Vostro tempestivo intervento visto che finora non sono nemmeno stati svuotati i teli.
Oltretutto pure essendo l’area transennata non ci fa sentire pienamente a nostro agio sapere che i nostri bambini possano giocare nelle vicinanze.
Ora vorremmo richiedere un Vostro gentile riscontro in merito a quali azioni intendete intraprendere al fine di risolvere questa situazione.

Fiduciosi nella Vostra attenzione a riguardo porgiamo,
Cordiali saluti

                                                                                                                             I genitori dello Spazio Bimbi
Pubblicato da CENTRIAMO IL FUTURO alle 14:20 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 6 febbraio 2013

04/02/2013 UN INCONTRO DI BUONA POLITICA LOCALE


04/02/2013 UN INCONTRO DI BUONA POLITICA LOCALE

La prima definizione di "politica" (dal greco πολιτικος, politikós) risale ad Aristotele ed è legata al termine "polis", che in greco significa città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo, "politica" significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante "tutti" i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva, ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l'occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. Secondo altri pareri invece, la politica in senso generale è l'occuparsi del bene pubblico e dello Stato nel senso più ampio, come ad esempio prendere una carta da terra e metterla nel cestino. 
Definizione che ho preso da Internet naturalmente e che ho voluto inserire in questo post per ringraziare coloro che lunedì sera hanno partecipato all'incontro da noi Organizzato insieme al Polo Civico.

Il dibattito è stato cordiale e costruttivo anche se erano presenti diverse forze politiche, diverse associazioni e diversi cittadini interessati all'argomento Quartieri...
Penso che possa essere un'utopia , ma sarebbe bello se almeno per Paderno Dugnano ci fosse sempre la volontà di mantenere un dialogo costruttivo e non improntato alla denigrazione delle opere degli altri e basta!!!
Quindi, confidando nel buon proseguo di questa iniziativa con una partecipazione ancora maggiore nel prossimo incontro ai primi di Marzo, approfitto per chiedere scusa a chi era presente ed in particolare a Roberto Garolfi se proprio io, per non aver compreso pienamente quello che lui voleva dire, ho creato l'unico breve momento acceso in senso negativo della serata. Ho avuto una reazione sbagliata nei suoi confronti e interrompendo il discorso ho creato un dibattito inutile in aula.
Aveva ragione è stata una serata politica, la politica dei cittadini, la politica per il bene di tutti, per il bene pubblico della nostra città non legata a ideologie o schemi partitici!!!!!
Mi assumo quindi la responsabilità del mio intervento poco adeguato e spero che questo non allontanerà nessuno dalla creazione del Progetto per i Quartieri di Paderno Dugnano; mia ferma volontà e volontà di tutti e quella di creare un luogo di lavoro sereno e collaborativo sperando che anche chi non è potuto esser presente voglia invece far proseguire già dal prossimo incontro questa iniziativa collettiva e costruttiva!!!
Porgo cordiali saluti 
DAVIDE CATTANEO 

Pubblicato da CENTRIAMO IL FUTURO alle 11:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 5 febbraio 2013

UN PRIMO GRANDE PASSO INSIEME... GRAZIE MILLE

Con questo comunicato vogliamo ringraziarVi per aver partecipato all'incontro organizzato dall'Associazione Centriamo il Futuro ed il Polo Civico sul “Progetto Quartieri”. 
 
Un grazie davvero di cuore ai Cittadini, alle Associazioni, alle Forza Politiche e alle Istituzioni presenti!!! Il Vostro contributo è per noi stimolo e linfa per continuare a cercare di migliorare, con umiltà e collaborazione, la vita della nostra Città.

Confidiamo quindi nella Vostra futura presenza negli incontri che seguiranno con il fine di costruire insieme un Documento di Paderno Dugnano per Paderno Dugnano.

Rinnoviamo l'invito a tutti, anche a chi non ha potuto partecipare e che speriamo voglia esserci e contribuire per la costruzione del “Progetto Quartieri”.

Vi ricordiamo che il prossimo incontro sarà nei primi giorni di Marzo (vi comunicheremo la data precisa e i dettagli una volta prenotata la sala) e sarà su tematiche precise da analizzare e costruire, insomma si comincerà ad entrare nella costruzione del progetto Insieme.
Ci teniamo a ripeterlo poiché abbiamo bisogno del Vostro aiuto e della Vostra esperienza, in fondo sarebbe un peccato non collaborare dopo la bella serata di Lunedì 4 Febbraio, non trovate?

Vi inviamo quindi una stretta di mano per ringraziarvi augurandoci di poter continuare questa avventura insieme e sperando di avervi trasmesso fiducia, entusiasmo e voglia di fare... Fare di più, per migliorare la NOSTRA CITTÀ!

Allora alla prossima... Ciao!!!

Ecco l'elenco delle email spedite (ed arrivate) con l'invito al primo incontro, Vi invitiamo a comunicarci se vi fossero errori o altre email di Vostra conoscenza che non abbiamo inserito.(L'elenco è stato preso dai siti web delle forze politiche delle associazioni e dal sito del comune di Paderno Dugnano).

FORZE POLITICHE
da Centriamo il Futuro
amaurizio.cerioni@comune.paderno-dugnano.mi.it , coordinamento@ecocivici-padernodugnano.it ,
ufficiostampa@lombardia5stelle.org ,oscar@figus.org , coordinatore@pdlpadernodugnano.it ,
antonio.sorrentino@comune.paderno-dugnano.mi.it ,sindaco@comune.paderno-dugnano.mi.it ,
 coordinamento@udc-padernodugnano.it , carlo.caldan@comune.paderno-dugnano.mi.it
cccattadavide@gmail.com , fontalan@tiscali.it , zanardielia@gmail.com , simocatten@yahoo.it
ASSOCIAZIONI
Da: "Centriamo il Futuro" direttivo@centriamoilfuturo.it
A: amicigorpaderno@libero.it, amicidelsenegal@gmail.com,info@codiceabarre.org, 
aqua.quadrilatero@gmail.com, info@associazionealberio.it, info@alkeide.it, anffas.paderno@tiscali.it, 
lucia.pepe@hotmail.it, anselmovismara@alice.it, gallipiero@alice.it, , giarub@yahoo.com, icioscott@libero.it, 
lecalzescalze@libero.it, melisantonio2001@virgilio.it, info@operazionesanluigi.it, info@paderno7onair.it,
 segreteria@utepadernodugnano.it, vivinsieme@gmail.com

Pubblicato da Unknown alle 19:13 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 25 gennaio 2013

Il Polo Scolastico - Atto Secondo (Comitato Cara Terra Mia)

Ciao Ragazzi, Vi segnaliamo un interessante post, dal blog del "Comitato Cara Terra Mia"

Il Polo Scolastico - Atto Secondo

Buona e Attenta Lettura!
Pubblicato da CENTRIAMO IL FUTURO alle 15:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Una Settimana fra le Groane dal 13 al 21 Aprile 2013

Ieri sera abbiamo avuto il piacere di partecipare ad un incontro promosso dall'assessore Tagliabue e quindi dall'ufficio cultura del comune di Paderno Dugnano riguardante un evento che si terrà tra sabato 13/4/13 e domenica 21/4/13.
Il gruppo Supermilano che racchiude al suo interno già 16 comuni dell'interland milanese, nato nel 2008, ha invitato quest'anno anche la nostra città a partecipare a questo evento dove si vuole dare risalto all'identità del territorio del proprio comune individuando spazzi e beni storici da far visitare a tutti i cittadini dei comuni iscritti a Supermilano  nelle date sopra indicate.
L'anno scorso nei vari comuni ben 200.000 persone hanno usufruito di questa possibilità, questi sono i dati forniti dal gruppo organizzatore.
L'ufficio cultura e l'assessore hanno individuato insieme ad altre persone, scelte da loro, due percorsi da proporre per Paderno Dugnano quest'anno; ieri sera sono stati meglio definiti e pianificati anche se, qualche dubbio ancora è presente.
Percorso n.1: Quartiere di Palazzolo con visita al Borghetto e alla sede e al museo degli Alpini di Paderno che li è situata, al parco del Borghetto e del Grugnotorto e l'incertezza sul proporre una visita a Villa Bagatti-Valsecchi o all'Oasi dei Gelsi.
Percorso n.2: Quartiere di Cassina Amata con visita ad una mostra allestita nella sede di quartiere presso Villa Belloni che rappresenti storia e bellezza della Villa stessa, visita al parco Belloni e alla Chiesa di Sant'Ambrogio oltre, forse, ad una mostra allestita presso Villa Magretti con storia e foto della Villa e con spiegazione dei vari restauri fatti nel tempo e quindi di come è cambiata o rimasta uguale la Villa.
Questi sono i progetti di cui si è discusso ieri e a noi sembrano davvero interessanti, le persone e le associazioni coinvolte per ora sono state individuate tra quelle ritenute maggiori esperti sulle zone e sui beni da far visitare quindi eravamo in pochi.
La richiesta di aiuto dell'ufficio comunale è stata quella del bisogno che hanno:

  • di recuperare foto, documenti e notizie su ciò che verrà visitato 
  • di creare schede di formazione, curando gli aspetti emotivi e suggestionali, sui luoghi da visitare per formare e far appassionare coloro che fungeranno da guide entro 7/10 giorni da oggi
  • della presenza di volontari formatori di queste guide una volta prodotti i documenti
  • essere contattati da profondi conoscitori non ancora interpellati delle zone o delle ville per maggiori approfondimenti.
Noi non possiamo per ora essere di grande aiuto non avendo conoscenze e materiale adatto,ma se ci verrà chiesto saremo ben lieti di aiutare nella preparazione dell'evento materialmente con la presenza nell'allestimento delle mostre e nelle zone interessate durante l'evento stesso per aiutare guide e altri volontari/associazioni.
Penso comunque di poter dire a chiunque legga questo post e sia interessato a collaborare in quanto esperto di storia e di ambiente di PADERNO DUGNANO che non esiti a contattare l'ufficio cultura e a dare una mano per la creazione di questa iniziativa bellissima da parte del nostro Comune.
porgo cordiali saluti a tutti
Davide Cattaneo
Pubblicato da CENTRIAMO IL FUTURO alle 12:01 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 24 gennaio 2013

Populismo... cosa significa?

Ciao Ragazzi,
incuriosito dal continuo utilizzo della parola "Populismo", sono andato semplicemente a ricercare, tramite 2 canali classici della rete, il suo significato.

Wikipedia
La parola populismo può avere numerosi campi di applicazione ed è stata usata anche per indicare movimenti artistici e letterari, ma il suo ambito principale rimane quello della politica. In ambito letterario si intende per populismo la tendenza a idealizzare il mondo popolare come detentore di valori positivi.
Il largo uso che i politici e i media fanno del termine "populismo" ha contribuito a diffonderne un’accezione fondamentalmente priva di significato: è rilevabile infatti la tendenza a definire "populisti" attori politici dal linguaggio poco ortodosso e aggressivo i quali demonizzano le élite ed esaltano "il popolo"; così come è evidente che la parola viene usata tra avversari per denigrarsi a vicenda – in questo caso si può dire che "populismo" viene talvolta considerato dai politici quasi come un sinonimo di "demagogia".
Il termine nasce come traduzione di una parola russa: il movimento populista è stato infatti un movimento politico e intellettuale della Russia della seconda metà del XIX secolo, caratterizzato da idee socialisteggianti e comunitarismo rurale che gli aderenti ritenevano legate alla tradizione delle campagne russe.
Allo stesso modo il termine può essere considerato legato al People's Party, un partito statunitense fondato nel 1892 al fine di portare avanti le istanze dei contadini del Midwest e del Sud, le quali si ponevano in conflitto con le pretese delle grandi concentrazioni politiche industriali e finanziarie, e anch’esso caratterizzato da una visione romantica del popolo e delle sue esigenze.

Treccani.it
populismo s. m. [dall’ingl. populism (der. di populist: v. populista), per traduz. del russo narodničestvo]. –
Movimento culturale e politico sviluppatosi in Russia tra l’ultimo quarto del sec. 19° e gli inizî del sec. 20°; si proponeva di raggiungere, attraverso l’attività di propaganda e proselitismo svolta dagli intellettuali presso il popolo e con una diretta azione rivoluzionaria (culminata nel 1881 con l’uccisione dello zar Alessandro II), un miglioramento delle condizioni di vita delle classi diseredate, spec. dei contadini e dei servi della gleba, e la realizzazione di una specie di socialismo rurale basato sulla comunità rurale russa, in antitesi alla società industriale occidentale.
Per estens., atteggiamento ideologico che, sulla base di principî e programmi genericamente ispirati al socialismo, esalta in modo demagogico e velleitario il popolo come depositario di valori totalmente positivi. Con sign. più recente, e con riferimento al mondo latino-americano, in partic. all’Argentina del tempo di J. D. Perón (v. peronismo), forma di prassi politica, tipica di paesi in via di rapido sviluppo dall’economia agricola a quella industriale, caratterizzata da un rapporto diretto tra un capo carismatico e le masse popolari, con il consenso dei ceti borghesi e capitalistici che possono così più agevolmente controllare e far progredire i processi di industrializzazione. In ambito artistico e letterario, rappresentazione idealizzata del popolo, considerato come modello etico e sociale: il p. nella letteratura italiana del secondo dopoguerra.

Spero che questa semplice ricerca, possa essere d'aiuto, per tutti coloro che utilizzano spesso e non, questo termine.

Alan Fontana
Pubblicato da CENTRIAMO IL FUTURO alle 12:01 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 13 gennaio 2013

Udienza del Processo Eureco il prossimo 16 gennaio alle ore 9.00

POSTIAMO IL COMUNICATO STAMPA INVIATOCI 

Pubblicato da Unknown alle 13:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Incirano
  • Villaggio Ambrosiano
  • Calderara
  • Paderno
  • Dugnano
  • Palazzolo Milanese
  • Cassina Amata
  • Elenco Commercianti Donazione Eureco

Archivio blog

  • ▼  2014 (2)
    • ▼  aprile (1)
      • Piazza della Divina Commedia... e luce fu?
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (41)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2012 (35)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (1)

Collaboratori

  • CENTRIAMO IL FUTURO
  • Unknown
Tema Semplice. Powered by Blogger.