lunedì 15 aprile 2013

dal 15 Novembre 2012... Nulla è Cambiato!!!

Buongiorno Ragazzi,
ci sono pervenute altre segnalazioni sulla Piazza della Divina Commedia. Il 15 Novembre 2012, avevamo già fatto un sopraluogo ed in quella occasione avevamo girato anche un Video per documentare la situazione.

Purtoppo nonostante il Video e la sollecitazione al Comune, nulla è cambiato... e quindi non ci resta che Ri-pubblicare il Video del 15 Novembre scorso... e Ri-sollecitare il Comune.   

                                 
SPERANDO CHE CHI DOVRA' OCCUPARSI DELLA MESSA IN 
SICUREZZA DELLA PIAZZA, LO FACCIA IN FRETTA!!!

venerdì 12 aprile 2013

Settimana delle Groane? Ci Siamo anche Noi...

Buongiorno Ragazzi,
dal 13 al 21 Aprile si svolgerà la sesta edizione di "UNA SETTIMANA FRA LE GROANE" che per quest'anno diventa "UNA SETTIMANA A SUPERMILANO". 

Noi dell'Associazione Centriamo il Futuro non siamo stati coinvolti dall'Amministrazione di Paderno Dugnano, pur essendo un'associazione riconosciuta dal Comune.......!!!?

Nonostante Tutto, abbiamo deciso di partecipare lo stesso, con qualche difficoltà in più, ma abbiamo deciso di esserci comunque, creando un'evento a DOC per la nostra Città.

Quindi con estremo piacere, Vi invitiamo all'Evento che si svolgerà Sabato 20 Aprile 2013 dalle ore 15, dal titolo: CALDERARA DAL 600 AD OGGI
UN EVENTO DA NON PERDERE!!! 
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

LA PERSONA AL CENTRO


Carissimi signori purtroppo l'italiano come ogni altra lingua è interpretabile a volte, ed ognuno può comprendere una frase in base ad una propria lettura e può ragionare su essa proprio in base a come la assimila....
Il titolo del post di Alan non voleva denigrare la proposta avanzata in questi giorni da alcune forze politiche e da alcuni cittadini dicendo che non sanno quello che dicono, anzi noi pensiamo che conoscano benissimo quello di cui stanno parlando!!!
La nostra idea, che voi democraticamente e come è giusto che possa accadere non trovate corretta, è che gli alberi l'ecologia e l'ambiente della nostra città siano sicuramente importanti, ma che oggi come oggi forse ci sono temi piu attuali e riguardanti la PERSONA che andrebbero affrontati ( per questo c'è scritto di cosa stiamo parlando? ). Già la PERSONA: lavoratori, pensionati, esodati, imprenditori e molti altri di cui nessuno parla a Paderno Dugnano. Chiudono le fabbriche e la gente perde il lavoro, le Caritas sono sempre più piene e la gente non arriva a fine mese anche a Paderno, però i temi trattati sono i Tigli, beh signori noi non ci stiamo!!!!!
Vi ricordo poi che le stesse persone che si stanno prodigando per fermare l'iniziativa dell'amministrazione attuale sono gli stessi che hanno permesso di costruire un mostro di cemento come le Tilane dove di alberi e giardini per studenti e per chi ci abita ve ne sono ben pochi!!!! La nostra biblioteca è sicuramente bella e all'avanguardia però da studente vi dico che un posto all'aperto con alberi e panchine per studiare d'estate non sarebbe stato male.....Oggi si pensa agli alberi perchè è un modo per attaccare l'amministrazione comunale, ieri si pensava alla scuola di Calderara domani...chi lo sa....tutti temi validi e importanti, ma secondo noi strumentalizzati ed oggi meno primari di altri!!!
Voi siete liberi di pensare ciò che volete, ma non togliete a noi il potere di farlo e di dire che invece di usare certe argomentazioni per fare politica e screditare una o l'altra forza politica sarebbe bello tutti insieme lavorare per permettere alle PERSONE di ritrovare dignità e serenità perchè senza la gente e soprattutto senza gente motivata e gioiosa anche gli alberi e l'ambiente perdono di valore....questo naturalmente è un mio pensiero Davide Cattaneo.


CENTRIAMO IL FUTURO

martedì 9 aprile 2013

TIGLI E SICUREZZA... MA DI COSA STIAMO PARLANDO!??!!?

Buongiorno Ragazzi,
in questi giorni a Paderno Dugnano non si parla d'altro; I TIGLI DI VIA SANT'AMBROGIO.
La campagna elettorale, è ormai ufficialmente iniziata e quindi, differentemente da ogni altro periodo dell'anno, tutti si buttano a capofitto sulla notizia che può portare più voti a seconda di come la pensi... o da che parte ti schieri.

Non mi esprimo in merito, in quanto non è facile valutare l'importanza maggiore tra sicurezza e ambiente, ma credo che qualche spunto di riflessione è giusto scriverlo:
 - I Tigli in questione sono sani? Mi spiego meglio: Può accadere come per le persone, così per le piante,  che l'albero possa nel tempo aver preso una malattia che possa aver logorato all'interno la struttura del tronco (zone vuote) e qundi in caso di alberi di grosse dimensioni, questo può causare situazioni di pericolo e instabilità. E' stata fatta una verifica sulla salute dei Tigli in questione?
 - Allargare/Ottimizzare il marciapiede, preservando i tigli, è fattibile rispettando i limiti di sicurezza per una carreggiata a doppia corsia? No? Sicuri?
 - Il senso unico è una soluzione "comoda" per la città di Paderno Dugnano, per i cittadini di via Sant'Ambrogio e per la viabilità del quartiere di Palazzolo? E' stato fatto uno studio dei flussi?

E' facile criticare, appoggiare o meno una questione, giudicare, ecc... questo lo si può fare in qualsiasi bar, in una qualsiasi piazza, tra amici, ecc...
La Serietà e la Concretezza sta nel convividere o meno una decisione da prendere, portando però delle valide alternative o soluzioni studiate e progettate e condivise con specialisti in materia e cittadini.

Alan Fontana


venerdì 5 aprile 2013

INSIEME PER MIGLIORARE LA NOSTRA CITTà

www.pavonerisorse.it
L’associazione CENTRIAMO IL FUTURO Vi invita a collaborare come Valore
aggiunto al “Progetto Quartieri”. Un progetto che avrà come obbiettivo la consegna
in Comune di un “Vademecum” che servirà alla futura Amministrazione Comunale
come Idea Guida per mantenere e valorizzare gli attuali Consigli di Quartiere, rendendoli parte attiva della vita politica e associativa di Paderno Dugnano.
Dopo il primo incontro di presentazione siamo entrati nel vivo del progetto con il primo tavolo di lavoro che ha trattato il seguente tema:



Composizione e modalità di Elezione dei Futuri “Consigli di Quartiere”

L'incontro si è tenuto il 04/03/13 e dalla discussione è emerso il seguente scritto che vi proponiamo per leggerlo, analizzarlo e, se volete, arricchirlo o modificarlo per renderlo più completo ed esaustivo.( le vostre proposte saranno discusse nel prossimo incontro naturalmente, ma se volete potete inviarcele anche via mail )
                                                                                            04/03/2013
Composizione e Modalità di elezione dei nuovi organi di quartiere

L’ obiettivo di questo progetto è la partecipazione attiva quindi, secondo noi, ci deve essere la possibilità per tutti di essere ascoltati e considerati sia in quartiere, sia in comune con le giuste modalità.

Composizione:

 Secondo le discussioni da noi sviluppate la composizione del nuovo “organo di quartiere” può seguire due strade:
·        Composizione variabile del numero di consiglieri in base alle esigenze del singolo quartiere ed alla volontà delle realtà in esso presenti che vi vogliono partecipare.
·        Composizione determinata da un tetto massimo di consiglieri ( indicativamente dalle 12 alle 15 persone ) con rappresentanza eletta per le realtà molto numerose sul territorio ( es. 10 associazioni nel quartiere eleggono 2 rappresentanti )
Le Rappresentanze che secondo noi dovrebbero poter partecipare sono:
·        Rappresentanza delle associazioni
·        Rappresentanza della parrocchia
·        Rappresentanza delle altre realtà religiose presenti sul quartiere
·        Rappresentanza dei commercianti
·        Rappresentanza dei genitori delle scuole e delle Insegnanti
·        Rappresentanza delle forze politiche che vogliono essere presenti in quartiere
·        Rappresentanza delle realtà sportive

·   L’Organo “Quartiere” avrà: un presidente, un vice-presidente ed un segretario ( le cui elezioni saranno poi descritte nelle modalità )

Modalità di elezione:
entro 6 mesi dall’elezione del nuovo Organo  Amministrativo Comunale il Quartiere
dovrà avere il suo Organo di rappresentanza pronto ad iniziare il suo operato.
-         Nei primi due mesi l’Amministrazione comunale ( nella figura della segreteria alla partecipazione o dell’Assessore alla partecipazione ) dovrà preoccuparsi di organizzare un primo incontro per la presentazione del progetto quartieri inviando e-mail alle associazioni iscritte all’ albo e comunicando tramite manifesti pubblici nei sette quartieri  l’evento.

La serata servirà per raccogliere adesioni e capire quali e quante realtà vorranno partecipare alla creazione dell’organo di quartiere.

-         Nei due mesi successivi si dovrà procedere a creare un incontro per l’elezione e la definizione  dei membri dell’organo di quartiere, del presidente, del vice-presidente e del segretario.

Secondo il nostro punto di vista il presidente dovrebbe essere promosso tale dal Comune perché riteniamo giusto che questa figura sia il rappresentate dell’Amministrazione nel quartiere e possa gestire i rapporti con questa in maniera ottimale. Se però l’Amministrazione non ritenesse utile questa proposta verrà eletto dai membri dell’organo di quartiere che eleggeranno anche vice-presidente e segretario.

-         Entro il sesto mese verrà consegnato il mandato all'organo che si sarà creato nella sede dei Quartieri e verrà comunicato tramite stampa a tutti i cittadini.
Con i prossimi incontri si entrerà poi maggiormente nello specifico grazie alla creazione del regolamento dei quartieri che toccherà temi quali:
i rapporti e la comunicazione tra i quartieri
i rapporti tra quartiere e Amministrazione
i rapporti tra i quartieri e l’Amministrazione
i rapporti tra quartiere e cittadini
Grazie per la vostra presenza e per la vostra collaborazione

Centriamo il futuro 

Il prossimo incontro in via Mazzini 74, presso la sede di quartiere di Palazzolo, il giorno 15/04/13 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 circa ed il tema della serata sarà:

Creazione del regolamento dei nuovi organi di Quartiere!!!

Ci auguriamo che ci sia un'ampia partecipazione di forze politiche, associazioni e cittadini per una cordiale e serena collaborazione verso la creazione di un progetto che secondo noi non potrà che arricchire in meglio la vita politica, sociale e culturale della nostra comunità!!!

Grazie da  CENTRIAMO IL FUTURO

giovedì 7 marzo 2013

LA MANO DESTRA NON SAPPIA CIò CHE FA LA MANO SINISTRA

                      PRENOTARE LE SEDI DI QUARTIERE E TROVARCI UNA SORPRESA



La nostra associazione per parlare del progetto Quartieri con chi avesse voluto partecipare ha deciso di prenotare in data 4/3/2013 la sede di quartiere di Paderno in piazza Falcone Borsellino.
Dopo esser stati chiamati per la conferma della disponibilità ed aver effettuato tutta la procedura, pagando 30 euro, per l'affitto dell'aula ed il ritiro delle chiavi eravamo contenti di poter portare avanti il progetto in un luogo sicuramente importante per la nostra città.
Alle nove meno dieci tutti pronti per entrare e....ed ecco qui la lieta sorpresa, di cui nessuno era a conoscenza, di fianco alla saletta dove volevamo discutere, parlare ed analizzare temi importanti, almeno secondo il nostro punto di vista, vi era una bellissima lezione di Zumba con musica alta e gran divertimento.
Tutto molto bello e nulla da obiettare a questa persone, peccato che una lezione di Zumba ed una riunione per portare avanti un progetto in due spazi adiacenti ci sembra facciano a cazzotti!!!!!
Esito della serata: riunione annullata!!!
Siamo tornati in comune per riconsegnare le chiavi e siamo andati nella segreteria del sindaco per chiedere spiegazioni, visto che si paga l'affitto, e ci è stato detto che loro non possono sapere quando e se c'è lezione di Zumba  o altro, loro sapevano solo che la saletta per noi era libera.
CI CHIEDIAMO ALLORA SE DAVVERO IN UN LUOGO DEL COMUNE AVVENGONO ATTIVITà CHE NON SONO A CONOSCENZA DEL COMUNE STESSO.
Si chiede solo un pò di rispetto e di collaborazione e si chiede più efficienza e comunicazione al comune ed agli uffici presenti al suo interno, anche tra loro, altrimenti ci viene da pensare che da buoni cristiani (anche se Gesù usa questa frase parlando di carità ed elemosina) anche per loro è importante che LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA MANO SINISTRA!!!!!
A tutti coloro che volessero affittare questa sala comunale di Lunedì lo diciamo noi: c'è la serata Zumba quindi scegliete un altro giorno.
 distinti saluti
Centriamo il Futuro

lunedì 4 marzo 2013

Giornata della donna

                                                     Giornata della donna



Vogliamo informare che il circolo Eco Culturale LA MERIDIANA ha organizzato l' iniziativa qui descritta nel manifesto e che anche noi abbiamo il piacere di sponsorizzare speriamo che vi sia grande affluenza di pubblico.